La naturopatia è un approccio naturale, non medico, complementare alle terapie convenzionali riconosciuta dall'OMS e disciplinata in Italia dalle L. 4/2013 al fine di sostenere la salute attraverso tecniche e rimedi naturali non invasivi.
Il Naturopata è un professionista che si occupa di promuovere ed educare al benessere, inteso come il ripristino delle capacita di autoregolazione e autoguarigione del corpo.
Il compito del Naturopata, che non si sostituisce al medico, è quello di sviluppare consapevolezza nelle persone riguardo alla propria salute, agli errori che lo hanno condotto fino a quel punto, sia per quanto riguarda lo stile di vita, alimentazione, inquinamento ambientale e situazioni emotive irrisolte.
La persona diviene protagonista e artefice della propria trasformazione, consapevole del percorso che si vuole affrontare e dell’obbiettivo che si vuole raggiungere.
Il naturopata attraverso tecniche non invasive ( iridologia, analisti secondo l'MTC, del piede, della lingua, integrazione naturale) valuta il terreno e la costituzione dell’individuo identificando cosi i punti di forza e di fragilità e proprio da questi si parte per impostare un lavoro per rinforzare il terreno e ridurre la possibilità che si sviluppino determinate patologie.